
Il 17 e 18 giugno scorsi si sono riuniti a Bruxelles più di 170 soggetti per partecipare ad un evento organizzato dal progetto europeo SUNRISE nell’ambito della ‘Settimana europea per la sostenibilità energetica’. Durante i due giorni di lavori si sono susseguiti seminari, tavole rotonde, interventi e workshop a cui hanno partecipato esperti di energie rinnovabili provenienti dall’ambito accademico, industriale e politico.
Il dibattito ha mostrato come la produzione di combustibili e prodotti chimici per mezzo della fotosintesi artificiale possa contribuire all’azzeramento delle emissioni climalteranti in atmosfera, attraverso una roadmap ambiziosa ma realistica. Questa dovrà allineare le azioni di ricerca, innovazione e politica industriale a livello europeo, assicurando il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati.
Clicca qui per leggere il comunicato stampa completo.